il fuoco pirotecnico, il fuoco arificiale è parte dei nostri spettacoli, integrandosi perfettamente ed aggiungendo luce e forza alla nostre scene. Non viene mai usato per coprire carenze tecniche ma inglobato nella scena.Gli oggetti di scena le armi di scena diventano magiche.
Lucio, il nostro pirotecnico , lui stesso attore su trampoli, è sempre alla ricerca dell'effetto migliore per la scena alla continua ricerca del fuoco da integrare ai più bei campanili, ai castelli, o semplicemente ad un muraglione. La scena si fonde alle bellezze architettonice locali e si sincronizza con i movimenti degli attori in scena, sottilineandola con l'effetto appropriato e la luce giusta. Nella massima sicurezza rispettando le normative vigenti e soprattutto la nostra e la vostra incolumità |
![]() |
||||
Montalto delle Marche istallazione di fuochi su Chiesa San Nicolò durante la manifestazione la Notte delle Streghe e dei Folletti anno 2009 Spettacolo Virtus et Luxuria | |||||
![]() |
|||||
Rocca di Castellarano (Reggio Emilia) istallazione con cascata infuocata durante lo spettacolo l'Arcano | |||||
![]() |
|||||
Castignano campanile della Chiesa di San Pietro durante la manifestazione Templaria | |||||
![]() |
|||||
Offida piazza del Popolo durante il Convivium Medioevale | |||||